top of page
WhatsApp Image 2025-07-15 at 10.40.48.jpeg

© Antonella Manca

WORKSHOP

FINITURE

IN ARGILLA 

6-7 dicembre

Argentiera

Tecniche Tradizionali • Linguaggio Contemporaneo • Sperimentazione Artistica

Condotto da Antonella Manca - terram_insulae 

con la direzione di LandWorks

​

Due giornate immersive dedicate alla scoperta e alla pratica delle finiture in argilla, una tecnica antica e sostenibile che permette di ottenere superfici materiche, calde e naturali, perfettamente in linea con le esigenze dell’architettura contemporanea.

Il corso, condotto da Antonella Manca, architetta e artigiana di terram_insulae, unisce approccio tecnico, consapevolezza materica e sperimentazione artistica, offrendo ai partecipanti competenze solide e, allo stesso tempo, uno spazio creativo per sviluppare il proprio linguaggio personale.

L'iniziativa si svolge all’Argentiera, negli spazi di MAR-Miniera Argentiera, il centro culturale ibrido nato da un processo di rigenerazione partecipata a base culturale, diretto da LandWorks

 

 

PROGRAMMA 6 dicembre

9.00 – 18.00

Fondamenti, analisi e tecniche base

 

  • Introduzione alla terra crudaPanoramica sul materiale, sue proprietà e analisi delle superfici realizzate nel corso precedente

  • Caso studio — analisi e progettazioneStudio dell’edificio oggetto del laboratorio: valutazione dello stato di fatto, scelta delle finiture e pianificazione delle superfici da trattare

  • Primo strato di finituraFormulazione delle miscele con argille e sabbie locali e preparazione delle malte

  • Tecniche di applicazione (in collaborazione con Marmorino Tools)Uso degli strumenti da finitura, applicazione su diversi supporti e gestione delle tempistiche di presa

  • Tecniche decorative e artistiche + uso dei premiscelati in argilla (di Ton Gruppe)Spatolature, nuvolature, texture, graffiture con stencil, inserimento di inerti e lucidatura. Realizzazione dei pannelli destinati ad un’installazione collettiva.

 

PROGRAMMA 7 dicembre

9.00 – 18.00

Applicazione su superfici reali

​

  • Caso studio — applicazione praticaOrganizzazione del lavoro ed esecuzione delle finiture previste

  • Esercitazione su pareti realiStesura dell’intonachino in argilla colorata, compattazione e finitura superficialeApplicazioni realizzate interamente con strumenti Marmorino Tools

  • Conclusione e confronto dei lavoriOsservazione collettiva dei risultati

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 100,00 €
Cosa include:

  • materiali e attrezzature da laboratorio, dispositivi di protezione individuale

  • pernottamento gratuito sabato 6 dicembre nella foresteria LandWorks per le prime 10 persone iscritte.

  • Pranzo del sabato 6 e domenica 7 dicembre

 

Non incluso: Cena del sabato 6 dicembre: Invitiamo i partecipanti all’organizzazione di una cena comunitaria dove ognuno porta qualcosa da condividere con gli altri.

 

ISCRIZIONI:

Per partecipare è necessario compilare il form online. Ti verrà chiesto di fornire alcune informazioni personali. Riceverai una mail di conferma con i dettagli per il pagamento. 

La partecipazione è riservata esclusivamente a chi ha già preso parte al workshop di Rivestimenti in Terra Cruda. Nuove edizioni dei workshop saranno programmate nei prossimi mesi.

 

POSTI LIMITATI - CONSIGLIAMO DI INVIARE LA RICHIESTA IL PRIMA POSSIBILE

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon
bottom of page